Tecnologie Cartarie
Tecnologie Cartarie
(Sede di Pescia)
PROFILO
E’ una figura professionale polivalente caratterizzata da una
buona formazione generale con competenze specifiche nel
campo dell’industria della comunicazione e della carta, con
particolare riferimento all’uso delle tecnologie per produrla.
E’ in grado di:
- Utilizzare le metodiche per la preparazione e la caratterizzazione del settore cartario, risolvere problemi teorici e sperimentali.
- Agire nei processi industriali dell’ambito cartario.
- Gestire progetti e processi dell’ambito cartario secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali di gestione della qualità e della sicurezza.
- Analizzare e monitorare le esigenze del mercato.
Orario settimanale delle lezioni e materie |
|||||
Classe |
|||||
Insegnamenti obbligatori |
1° |
2° |
3° |
4° |
5° |
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Lingua Inglese |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Storia |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Matematica |
4 |
4 |
3 |
3 |
3 |
Diritto ed Economia |
2 |
2 |
|||
Scienze integrate |
2 |
2 |
|||
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Religione cattolica o att. alternative |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
Insegnamenti di indirizzo |
|||||
Scienze integrate (Fisica) |
3 |
3 |
|||
Scienze integrate (Chimica) |
3 |
3 |
|||
Tecnologie e tec. di rappresent. grafica |
3 |
3 |
|||
Geografia |
1 |
||||
Tecniche Informatiche |
3 |
||||
Scienze e Tecnologie Applicate |
3 |
||||
Complementi di matematica |
1 |
1 |
|||
Teoria della Comunicazione |
2 |
3 |
|||
Chimica Cartaria |
5 |
4 |
2 |
||
Tecnologie dei Processi di Produzione | 3 | 3 |
5 |
||
Impianti di Cartiera e Disegno |
4 |
||||
Laboratori Tecnici | 6 | 6 |
6 |
||
ore laboratorio/compresenza (*) |
8 |
17 |
10 |
||
Totale ore settimanali |
32 |
32 |
32 |
32 |
32 |
*L’attività didattica di laboratorio caratterizza gli insegnamenti dell’area di indirizzo dei percorsi degli istituti tecnici; le ore indicate con asterisco sono riferite alle attività di laboratorio che prevedono la compresenza degli insegnanti tecnico-pratici. ** I risultati di apprendimento della disciplina “Scienze e Tecnologie applicate”, compresa fra gli insegnamenti di indirizzo del primo biennio si riferiscono all’insegnamento che caratterizza, per ilmaggior numero diore, il successivo triennio.
SBOCCHI PROFESSIONALI:
Il diplomato in Tecnologie Cartarie trova possibile occupazione
nei seguenti settori:
- Nel settore cartario e cartotecnico.
- Nelle aziende specializzate in programmazione ed esecuzione delle operazioni di prestampa, stampa e poststampa.
- Nell’ambito delle professioni tecniche.
Il diplomato in Tecnologie Cartarie può proseguire gli studi universitari in particolare nell’ambito ingegneristico.